Ciao Erika,
come sai sono appena tornata dal mio viaggio a Minorca, vero gioiello delle isole Baleari. Minorca è la destinazione perfetta se ami il mare e le spiagge. A delle condizioni però: per raggiungere le spiagge più belle devi camminare, spesso anche tanto, e devi adattarti, in quanto molte spiagge sono prive di servizi.
Eppure questo è quello che rende le spiagge di Minorca così speciali: ogni spiaggia è una conquista e il percorso che devi affrontare per raggiungerla ti permette di gustarla ancora di più una volta arrivata.
Non solo: le spiagge di Minorca sono bellissime. Acqua azzurra e trasparente, panorami mozzafiato, sabbia morbidissima: non rimarrai delusa.
Ecco la lista delle cinque spiagge più belle di Minorca, dove ti consiglio assolutamente di andare.
Cala del Pilar
Cala del Pilar è stata sicuramente la mia spiaggia preferita a Minorca e una delle più belle spiagge che abbia mai visto. Situata nella costa nord, la più selvaggia e ventosa dell’isola, Cala del Pilar è caratterizzata da sabbia rossa, imponenti e scenografiche formazioni rocciose e un mare dall’acqua blu e trasparente.
Cosa fare a Cala del Pilar
Senza dubbio goderti il paesaggio e scattare tantissime fotografie, in quanto credo che sia difficile trovare spiagge tanto belle. Il mare di Cala del Pilar inoltre, essendo esposto al vento di Tramontana, ha spesso onde alte: un bagno rinfrescante sarà ancora più divertente!
Come raggiungere Cala del Pilar
Molto semplice: segui le indicazioni per Cala del Pilar dalla Carretera Maò-Ciutadella, tra Ferreries e Ciutadella. Lascia la macchina al parcheggio gratuito e segui le indicazioni per la spiaggia.
Il percorso, di circa 45 minuti, è bellissimo: ti ritroverai in un bosco di macchia mediterranea con molte zone in ombra e con delle bellissime piante con cartelli informativi. A metà percorso troverai anche un tavolo di legno, perfetto per un picnic. Non dimenticarti di scattare foto mentre percorri la discesa verso la spiaggia: lì infatti troverai gli scorci più belli per immortalare Cala del Pilar nei tuoi scatti.




Cala Tortuga
Ci abbiamo messo tre ore per arrivare a Cala Tortuga, ma ne è valsa la pena. Questa bellissima spiaggia vergine si trova a nord-est di Minorca nel Parco Naturale di S’Albufera des Grau ed è caratterizzata da una spiaggia di sabbia bianca e da un mare calmo e dall’acqua trasparente.
Cosa fare a Cala Tortuga
Cala Tortuga è la spiaggia perfetta per prendere il sole. Riparata dal vento, permette di crogiolarsi al sole per ore e ore. Il mare, dall’acqua fresca e trasparente, è l’ideale per rinfrescarsi di tanto in tanto e fare piacevoli nuotate.
Come raggiungere Cala Tortuga
Ci sono due opzioni: la prima è prendere l’autobus da Mahón, oppure un taxi, fino al faro di Favaritx (non è possibile raggiungerlo con un mezzo privato) e da lì percorrere a piedi 2.5 chilometri.
La seconda opzione è partire da Es Grau ed esplorare il parco nazionale di S’Albufera des Grau a piedi per un totale di quasi 7 chilometri lungo il Camí de Cavalls, uno splendido percorso che si sviluppa su tutta la costa minorchina dedicato alle passeggiate a cavallo.
Se hai voglia di camminare, io ti consiglio di scegliere questa opzione. Potrai così esplorare il bellissimo parco naturale, fermarti per qualche bagno nelle varie calette che troverai lungo il percorso, scoprire la fauna del parco (noi abbiamo visto capre e tartarughe) e godere di una bellissima vista dall’alto di Cala Tortuga.
Da non dimenticare: porta con te dell’acqua. Il percorso è lungo e per la maggior parte al sole e alla spiaggia non esistono servizi per l’acquisto di viveri.





Cala Macarelleta
Tra le spiagge minorchine, Cala Macarelleta è probabilmente la più famosa e fotografata. Ubicata nella costa sud, Cala Macarelleta è per eccellenza la spiaggia tipica di Minorca: la caletta si trova incastonata tra alte rocce bianche ricoperte di verdissimi pini marittimi e macchia mediterranea, gode di morbidissima sabbia bianca e di un mare dal colore azzurro turchese intensissimo. Praticamente, la spiaggia paradisiaca che ogni amante del mare si augura di trovare.
Cosa fare a Cala Macarelleta
Semplicemente, godersi la bellezza di questa spiaggia: credimi, non vorrai più venire via da Cala Macarelleta. Prendi un po’ di sole, fatti una nuotata e ammira l’incredibile colore dell’acqua e il paesaggio circostante. Per la foto perfetta ti consiglio di salire sugli scogli che trovi sulla sinistra: da lì avrai la vista migliore su Cala Macarelleta. Un’altra cosa che puoi fare a Cala Macarelleta è andare a Cala Macarella, famosissima spiaggia minorchina. Le due spiagge sono così vicine che puoi andarci anche a nuoto.
Come raggiungere Cala Macarelleta
Anche in questo caso hai due opzioni: seguire le indicazioni per Cala En Turqueta, lasciare la macchina al parcheggio gratuito (assicurati di andare al mattino presto, altrimenti non troverai posto al parcheggio) e prendere il Camí de Cavalls per circa 2.5 chilometri. In questo modo potrai vedere anche Cala En Turqueta, tra le spiagge più famose di Minorca.
La seconda opzione è lasciare la macchina a Cala Galdana e procedere a piedi lungo il Camí de Cavalls per un totale di 2 chilometri. In questo modo, potrai vedere sia Cala Macarelleta che Cala Macarella.
Per evitare lunghi tratti a piedi puoi raggiungere direttamente Cala Macarella e Cala Macarelleta, ma solo con un autobus da Ciutadella e non con un mezzo privato.




Spiaggia di Son Bou
Tra le mie spiagge preferite a Minorca, Son Bou è sicuramente quella meno selvaggia della lista. La spiaggia, che si trova sulla costa sud, è dotata di un parcheggio gratuito, distante pochi passi. Questo la rende più facilmente raggiungibile e quindi anche più affollata. Non solo: alla spiaggia di Son Bou sono stati costruiti enormi resort, i quali rovinano il fascino selvaggio tipico delle spiagge minorchine.
Nonostante questo, se concentri il tuo sguardo sulla spiaggia soltanto, ti renderai conto di quanto è bella: quasi tre chilometri di sabbia bianchissima, mare dall’acqua azzurra e trasparente e, perché no, anche qualche ristorante dove gustare l’ottima cucina minorchina.
Cosa fare alla spiaggia di Son Bou
Semplicemente, goderti la vita da spiaggia: Son Bou, infatti, grazie alla sua conformazione ti permette di trascorrere l’intera giornata in spiaggia. Puoi prendere il sole, fare un bagno, giocare a racchettoni, pranzare nei ristoranti della spiaggia, affittare un lettino. Tutto questo ti permetterà di goderti la spiaggia al 100%, senza dover pensare al faticoso sentiero per il rientro o alle cose da portare con te, come acqua e viveri.
Come raggiungere la spiaggia di Son Bou
La spiaggia di Son Bou è probabilmente la più facilmente raggiungibile di tutte le spiagge minorchine. Specialmente arrivando da Alaior, non ti resta che percorrere la Carrettera de Son Bou e poi seguire le indicazioni per la spiaggia di Son Bou. Lascia la macchina al parcheggio gratuito vicino al resort Sol Milanos Pingüinos ed è fatta.



Caló Blanc
Situata nella parte sud-est di Minorca, Caló Blanc mi ha lasciata senza parole. Il colore dell’acqua è davvero incredibile, un turchese intensissimo. Praticamente priva di spiaggia, se non per una sottilissima striscia, l’unico modo per godere di Caló Blanc è trovare un posto comodo sulle rocce e tuffarsi nell’acqua direttamente dagli scogli.
Cosa fare a Caló Blanc
Trovare un posto comodo tra le rocce, leggere un libro e tuffarsi in quelle acque turchesi ogni volta che se ne presenti il bisogno. E, ovviamente, scattare quante più foto possibili per portarsi via il ricordo di quei colori incredibili.
Come raggiungere Caló Blanc
Caló Blanc dista solo 12 minuti in macchina dall’aeroporto di Minorca. Questo la rende perfetta per potersi concedere il primo tuffo una volta arrivati sull’isola, direttamente dopo l’atterraggio. Ti basta percorrere la Carretera de Binidalí e seguire le indicazioni per Caló Blanc per iniziare il tuo viaggio nel blu.



Buona Minorca!
Mi piace molto leggere i tuoi testi. Continua così!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Andrea, mi fa davvero piacere. Se sei interessato a Minorca, pubblicherò a breve un articolo sulle cose da fare nell’isola quando non puoi, o non vuoi, andare in spiaggia. Spero che possa esserti utile. A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Agnese per il tuo racconto, ci sei andata due volte da piccola ma forse i ricordi sono un po svaniti, ora riesci ad assaporare ogni angolo, a raccontare ogni particolare e come sempre a far venire una gran voglia di viaggiare!!!! Grazie cipo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, mi fa davvero piacere sentire queste parole ❤️
"Mi piace""Mi piace"