Quanto mi è piaciuta Atene? Tanto. Tantissimo. Sarei voluta rimanerci qualche giorno in più? Decisamente sì, ma so che il mio è stato un arrivederci e non un addio.
Se, come è stato per me, è la prima volta che visitate Atene, vi starete informando su quali sono le cose da fare. Ecco, ce ne sono moltissime. Noi, in meno di 48 ore di permanenza, abbiamo cercato di scoprirne il più possibile, ma credo che il fascino di questa città si nasconda proprio nelle sue innumerevoli bellezze.
Decidi di esplorare una zona e già sai che te ne stai perdendo un’altra ancora più bella. Visiti un museo – stupefacente – sapendo che anche quello che hai dovuto scartare sarebbe stato un sogno. Insomma, quello che voglio dire è che ad Atene c’è moltissimo da vedere ed è tutto bellissimo.
Per questo, specialmente se il tempo è limitato, bisogna fare delle scelte. In questo articolo voglio raccontarvi le nostre: dieci cose da fare assolutamente se si visita Atene per la prima volta. Il resto sarà per la, sicura, prossima visita.
1. Visitare l’Acropoli e il suo museo
L’Acropoli è il grande, vero simbolo di Atene, come il Colosseo per Roma o la Tour Eiffel per Parigi. Riuscirete a vederla un po’ da tutti gli angoli della città, grazie a quella tenerissima posizione sulla collina, la ritroverete in tutte le forme nei vari souvenir e, ovviamente, non potete non visitarla, specialmente se è la prima volta che visitate Atene.
Indelebile l’emozione che ho provato quando il Partenone, un simbolo nel simbolo, stava proprio davanti ai miei occhi, metafora dei sogni che diventano realtà. Sì, abbiamo imparato a conoscere questo iconico monumento fin da bambini, sui libri di storia e geografia, ed averlo di fronte, in tutto il suo splendore di marmo dalle sfumature rosa, è davvero bello. Per quanto semplice possa suonare.
All’interno dell’Acropoli, poi, ci sono altri tesori tutti da ammirare, come il tempio di Atena Nike, l’Eretteo e il Teatro di Dioniso, oltre a una vista a 360 gradi su Atene davvero sensazionale.




La ciliegina sulla torta? Visitare il Museo dell’Acropoli! Questa collezione straordinaria – oltre 4000 pezzi – custodisce infatti i reperti archeologici dell’antica città di Atene, tra cui le splendide, originali, Cariatidi.
Credetemi: camminare lungo i corridoi del museo, circondati da oggetti antichissimi che furono ritrovati negli anni nell’Acropoli, affiancati da grandi vetrate che vi permetteranno di ammirare l’Acropoli stessa, sarà davvero un’emozione unica.


2. Salire sulle terrazze rooftop
Salire su una terrazza rooftop è un’attività che non può mancare se si visita Atene per la prima volta. In città ce ne sono moltissime e riuscirete senz’altro a trovare quella che fa per voi.
Ancora meglio scegliere, per la vostra permanenza ad Atene, un albergo che abbia lui stesso una terrazza rooftop. Noi abbiamo alloggiato all’hotel Eupivdris, in pieno centro, con un ottimo prezzo a notte e prima colazione inclusa e una splendida terrazza rooftop. Da lassù abbiamo potuto infatti ammirare l’intera città al mattino bevendoci un caffè, farci un’idea di dove fossero posizionati i vari punti di interesse e vedere lei, a ogni ora del giorno: la magnifica Acropoli con il Partenone. Impagabile.
Per un drink nel pomeriggio o per l’aperitivo non potete invece perdervi un rooftop bar. Noi abbiamo scelto The Zillers Athens Boutique Hotel, in piazza Mitropoleos, dove si trova la Cattedrale di Atene. Una terrazza raffinata, immersa nel verde, dagli ottimi drink e, sembra quasi inutile dirlo, dalla vista dolcissima sull’Acropoli. Bellissimo.


3. Rimanere a bocca aperta davanti alla street art
Atene pullula di street art: graffiti e murales si trovano in ogni angolo e camminando per le vie della città troverete sicuramente il vostro preferito. Io vi consiglio di annotarvi due nomi: Praying Hands Mural e No Land For The Poor.
Il primo si trova in Pireos 20, vicino a piazza Omonia: realizzato da Μanolis Anastasakos and Pavlos Tsakonas, con la collaborazione degli studenti della Athens School of Fine Arts, raffigura delle mani giunte, ispirate a quelle di Dürer, ma posizionate al contrario, a simboleggiare che è Dio a pregare per noi uomini, e non viceversa.
Il secondo si trova nel quartiere della nightlife di Exarchia. Tra un ouzo in un bar e l’altro, non perdetevi questo toccante disegno, al numero 84 della via Emmanuel Benaki. Wild Drawing ha disegnato un senzatetto che dorme e lo ha dedicato a tutte le persone che vivono in povertà in questo mondo.
La street art di Atene non è solo un piacere per gli occhi, ma anche fonte di profonde riflessioni. Come non amarla?




4. Scoprire la vita notturna del quartiere di Exarchia
Ricordo il mio stupore nel vedere così tanti ateniesi gustarsi ottime mezes – tapas greche – ben oltre la mezzanotte nei numerosissimi bar e locali di Exarchia, il quartiere della movida dalle viuzze a mo’ di labirinto.
Ad Atene la vita notturna è frizzantissima e viverla è d’obbligo, specialmente se è la prima volta che visitate la capitale greca.
Ad Exarchia, il quartiere per eccellenza della nightlife ateniese, troverete taverne, locali e bar, circondati da una street art arrabbiatissima, palazzi decadenti, gatti che miagolano e un’energia davvero irresistibile. Provare per credere!

5. Passeggiare per Anafiotika, il quartiere che ricorda le Cicladi
Per avere un assaggio delle Isole Cicladi, non perdetevi una passeggiata nel quartiere di Anafiotika, che sorge sulla collina ai piedi dell’Acropoli e regala una bella vista sulla città.
Chiese bianchissime dai tetti blu, gatti che riposano all’ombra di un fico d’india, bougainvillea rosa accesso: chiudete gli occhi e vi sembrerà di sentire perfino il rumore delle onde del Mar Egeo.
Esagerazioni a parte, Anafiotika è un quartiere delizioso e tranquillo, dove si possono anche trovare vari ristoranti dalle sedie colorate. Vi piacerà. Poi pero andateci davvero alle Cicladi!


6. Assistere al tradizionalissimo cambio della guardia
Questa sì che è una tradizione davvero singolare e merita sicuramente una visita: il cambio della guardia di Atene.
Le guardie del Parlamento vestono infatti una particolarissima uniforme, le cui protagoniste indiscusse sono delle scarpe rosse con pompon nero sulla punta che vi faranno di certo sorridere. Anche i movimenti eseguiti dalle guardie sono curiosi e rendono questo rituale davvero interessante!
Per assistere al cambio della guardia di Atene bisogna recarsi in Piazza Syntagma. Le guardie si muovono ogni mezz’ora, ad esempio a mezzogiorno e a mezzogiorno e mezzo, ma la cerimonia principale si tiene la domenica alle 11.

7. Ripararsi dal sole al Giardino Nazionale
Ad Atene il sole regna sovrano. Se visiterete la città nei mesi più caldi, avrete sicuramente bisogno di un po’ di ombra, tra una visita a un tempio e una passeggiata per il centro storico. Ecco allora che tanti turisti, me compresa, si recano al Giardino Nazionale. 15.5 ettari in pieno centro città, perfetti per ripararsi dal sole circondati da tanto verde.
Il Giardino Nazionale gode anche di una posizione strategica, in quanto rimane vicino a molti punti di interesse, come Piazza Syntagma, il tempio di Zeus Olimpio, l’Arco di Adriano e il Museo Benaki.

8. Visitare il mercato del Varvakios
Disclaimer: solo per stomaci forti. Al mercato del Varvakios, anche noto come il Mercato Municipale Centrale di Atene, si possono acquistare tantissime specialità tipiche greche, soprattutto di carne e di pesce.
Ecco, la parte di macelleria non è proprio bellissima da vedere, ma rappresenta un frangente della quotidianità degli abitanti di Atene e dei commercianti che vendono i loro prodotti. Ma non solo carne e pesce: si possono acquistare anche frutta, verdura e spezie.
Il mercato è aperto tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 8 della mattina alle 6 di sera.

9. Assaggiare le deliziose specialità gastronomiche
Quanto ho mangiato bene in Grecia! E la capitale non manca di offrire tantissime specialità gastronomiche non solo di Atene, ma di tutto il Paese e delle tante isole. Volete gustare degli ottimi souvlaki e kebabs per pranzo? Andate da O Thanasis, vicino alla piazza Monastiraki. Per cena volete ordinare tanti assaggini e essere felici? Segnatevi il ristorante Opos Palia, nel quartiere di Makrigianni, dove ho ordinato i calamari fritti più buoni della mia vita.
Ad Atene andateci affamati perché la città soddisferà ogni vostra voglia (e a un prezzo davvero piccolissimo!).


10. Partire per un’isola da sogno
Assolutamente. Vi prego. Fate come me. Andate ad Atene, godetevela, giratela tutta, alzatevi presto la mattina e andate a letto tardi la sera per vivere ogni attimo, ma poi prendete un aereo o un traghetto e andate alla scoperta delle meravigliose isole greche.
Non potete non farlo una volta che siete gia lì: i collegamenti con le isole sono frequentissimi ed economici e andrete a vivere un sogno, a piangere ai tramonti, a vedere luoghi incantati davvero.
E avrete pure l’imbarazzo della scelta su dove andare, dato che si contano più di 6.000 isole greche, tutte diverse, tutte bellissime.
Noi abbiamo scelto di partire da Atene alla volta di Milos, e poi Sifnos, e poi Naxos. E sì, è stato qualcosa di magico. Ma questa è un’altra storia, la più bella, e non mancherò di raccontarvi tutto nelle prossime pagine di questo mio caro diario.



Un pensiero su “Prima volta ad Atene – Dieci cose da fare assolutamente”